BANDO PER IL SOSTEGNO A PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO REALIZZATI DA AGGREGAZIONI DI IMPRESE

Il Bando finanzia progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale attuati da Aggregazioni di imprese in sinergia con gli organismi di ricerca, coerenti con gli ambiti tematici e le traiettorie di sviluppo della Strategia di specializzazione intelligente regionale (RIS3 Veneto).

Bando Regione Veneto Aggregazione Imprese

Chi può partecipare?

Ai sensi della legge regionale 30 maggio 2014, n. 13, l’Aggregazione di imprese è costituita da almeno 3 imprese. Inoltre è richiesta, nelle forme previste nello stesso bando, la compartecipazione di almeno un organismo di ricerca.

Quali progetti possono essere presentati?

I progetti dovranno essere anche coerenti con la Strategia di specializzazione intelligente regionale (RIS3 Veneto), perciò orientati sulle traiettorie di sviluppo previste dai quattro ambiti di specializzazione: Smart Agrifood, Sustainable Living, Smart Manufacturing e Creative Industries.

A quanto ammonta il finanziamento?

Lo stanziamento è di 10.000.000 € relativi alle risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC), di cui alla Delibera CIPE (ora CIPESS) n. 39/2020, e disponibili a seguito dell’Accordo tra la Regione del Veneto e il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale del luglio 2020.

Le agevolazioni saranno concesse nella forma di contributo a fondo perduto a favore delle imprese venete riunite in aggregazione e degli organismi di ricerca veneti partecipanti al progetto. L’intensità del sostegno varia in base alla dimensione e alla natura del partecipante:

40% alle PMI e agli organismi di ricerca,

20% alle grandi imprese.

I progetti dovranno collocarsi in un range di spesa ammissibile alla contribuzione compresa tra euro 150.000,00 ed euro 700.000,00, nell’ambito del quale saranno finanziabili le spese rientranti nelle seguenti categorie: “Conoscenze e brevetti”, “Strumenti e attrezzature”, “Consulenze specialistiche e servizi esterni di carattere tecnico-scientifico”, “Personale dipendente”, “Spese per la realizzazione di prototipi”, “Spese generali supplementari e altri costi di esercizio”, “Spese per garanzie e di costituzione dell’ATS”.

Quando si potranno presentare le domande?

Le domande potranno essere presentate dal 25 gennaio 2022 e fino alle ore 17.00 del 28 febbraio 2022, tramite via telematica attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione, la cui pagina dedicata è raggiungibile al seguente link: http://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/siu . Dalla medesima pagina è inoltre possibile accedere al modulo di accreditamento per la richiesta delle credenziali d’accesso al Sistema.

Consulta la pagina del Bando a questo link

BANDO REGIONALE A FAVORE DI IMPRESE E LIBERI PROFESSIONISTI A SOSTEGNO DI PROGETTI DI INNOVAZIONE

La Giunta regionale, con DGR n. 724 dell’8 giugno 2021, ha approvato il Bando che assegna risorse per il finanziamento di interventi di “innovazione di processo” e di “innovazione dell’organizzazione” presentati da imprese, o di “innovazione o trasformazione digitale” presentati da liberi professionisti, associazioni professionali, società tra professionisti, operanti nel territorio della regione Veneto.

Le domande di contributo dovranno essere presentate: per i liberi professionisti: dal 5 al 12 luglio 2021, per le imprese: dal 19 al 26 luglio 2021.

  • Struttura competente: Direzione Ricerca Innovazione ed Energia tramite Veneto Sviluppo Spa
  • Natura intervento: agevolazioni a fondo perduto e in forma di finanziamento tramite bando pubblico
  • Risorse coinvolte: 8 mln di cui 5,6 destinati alle imprese e 2,4 destinati ai liberi professionisti
  • Beneficiari: PMI Grandi, Medie, Piccole, Micro Imprese, liberi professionisti
  • Tipologia di finanziamenti attivabili: in conto capitale e in forma di finanziamento a sostegno di progetti di ricerca e innovazione con spesa prevista compresa tra 30.000 euro e 1 mln e con durata progettuale fino a 18 mesi.

Scopri tutte le informazioni sul bando a questo link