Maker Faire Rome 2025: Innovazione, Creatività e Tecnologia in Mostra a Roma

La XIII edizione di Maker Faire Rome – The European Edition si terrà dal 17 al 19 ottobre 2025 presso il Gazometro Ostiense di Roma.

Questo evento, promosso dalla Camera di Commercio di Roma e organizzato da Innova Camera, rappresenta uno dei principali appuntamenti europei dedicati all’innovazione, alla creatività e alla cultura del “fare”.

Un viaggio nel futuro dell’innovazione

Maker Faire Rome 2025 offrirà ai visitatori un’esperienza immersiva attraverso una vasta gamma di progetti e tecnologie emergenti. Le aree tematiche principali includono:

  • Move: droni, robotica e soluzioni innovative per la mobilità urbana.
  • Life: progetti dedicati alla salute, all’ambiente e all’alimentazione.
  • Interaction: elettronica, domotica, giochi e arte interattiva.
  • Fabrication: manifattura digitale, stampa 3D e progetti di riciclo.
  • Young Makers: iniziative per scuole e giovani innovatori.
  • Universities: progetti di ricerca e innovazione provenienti da università e centri di ricerca.

Esponi le tue idee!

La Call for Makers mira a individuare i Makers e le startup che parteciperanno alla manifestazione attraverso un processo di candidature al termine del quale i lavori selezionati esporranno con uno stand gratuito. Hai un progetto innovativo? Un prototipo rivoluzionario? Una soluzione che può cambiare il futuro? Questo è il palcoscenico che stavi cercando!

La Call for Universities and Research Institutes si propone di promuovere l’innovazione – diffondendo la cultura digitale e stimolando l’imprenditorialità individuale e collettiva – selezionando i progetti più meritevoli delle Università Statali e degli Istituti di Ricerca Pubblici per farli esporre davanti a un pubblico di aziende, investitori, esperti e appassionati di tecnologia.

Come partecipare

Per maggiori informazioni, presentare la propria candidatura o acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: www.makerfairerome.eu.

Non perdere l’occasione di essere parte di uno degli eventi più importanti nel panorama dell’innovazione in Europa!

Additive manufacturing: il gioiello nascosto del settore della moda e del lusso

Giovedì 10 aprile 2025 un’occasione imperdibile per esplorare il futuro del settore moda e lusso attraverso le tecnologie di Additive Manufacturing. Un momento di incontro e confronto tra aziende, accademici e ricercatori per scoprire come innovazione e creatività possano ridefinire i confini del design.

Un viaggio esclusivo tra materie prime e tecnologie all’avanguardia

Casi studio unici sveleranno l’importanza delle materie prime e delle tecnologie per creare prodotti straordinari. Dall’oreficeria e gioielleria al settore calzaturiero e dell’occhialeria, esploreremo come l’Additive Manufacturing stia trasformando questi mondi.

Prototipi o produzione su scala?

Quali opportunità offre l’Additive Manufacturing al settore moda e lusso? Scoprilo direttamente dalle aziende leader del settore con una panoramica sulle soluzioni più innovative.

Libera il design con l’Additive Manufacturing

Nuove forme, approcci computazionali e creatività senza limiti: scopri come il design può evolversi grazie a questa tecnologia rivoluzionaria.

Una location d’eccezione

La giornata si terrà nella splendida cornice del Palazzo della Salute, nel cuore del centro storico di Padova, sede del museo MUSME.

ISCRIZIONI & PROGRAMMA: https://www.aimnet.it/manifestazione.php?id=887&idc=1.