NEWSLETTER EUROPA – GIUGNO 2025

La rassegna mensile che raccoglie le principali opportunità dall’Europa per le imprese italiane.

Scopri le notizie di interesse per il settore della tua azienda su Eventi, Finanziamenti, Opportunità di Business.

Contattaci per saperne di più e rimanere aggiornato su tutte le iniziative di Enterprise Europe Network!

Maker Faire Rome 2025: Innovazione, Creatività e Tecnologia in Mostra a Roma

La XIII edizione di Maker Faire Rome – The European Edition si terrà dal 17 al 19 ottobre 2025 presso il Gazometro Ostiense di Roma.

Questo evento, promosso dalla Camera di Commercio di Roma e organizzato da Innova Camera, rappresenta uno dei principali appuntamenti europei dedicati all’innovazione, alla creatività e alla cultura del “fare”.

Un viaggio nel futuro dell’innovazione

Maker Faire Rome 2025 offrirà ai visitatori un’esperienza immersiva attraverso una vasta gamma di progetti e tecnologie emergenti. Le aree tematiche principali includono:

  • Move: droni, robotica e soluzioni innovative per la mobilità urbana.
  • Life: progetti dedicati alla salute, all’ambiente e all’alimentazione.
  • Interaction: elettronica, domotica, giochi e arte interattiva.
  • Fabrication: manifattura digitale, stampa 3D e progetti di riciclo.
  • Young Makers: iniziative per scuole e giovani innovatori.
  • Universities: progetti di ricerca e innovazione provenienti da università e centri di ricerca.

Esponi le tue idee!

La Call for Makers mira a individuare i Makers e le startup che parteciperanno alla manifestazione attraverso un processo di candidature al termine del quale i lavori selezionati esporranno con uno stand gratuito. Hai un progetto innovativo? Un prototipo rivoluzionario? Una soluzione che può cambiare il futuro? Questo è il palcoscenico che stavi cercando!

La Call for Universities and Research Institutes si propone di promuovere l’innovazione – diffondendo la cultura digitale e stimolando l’imprenditorialità individuale e collettiva – selezionando i progetti più meritevoli delle Università Statali e degli Istituti di Ricerca Pubblici per farli esporre davanti a un pubblico di aziende, investitori, esperti e appassionati di tecnologia.

Come partecipare

Per maggiori informazioni, presentare la propria candidatura o acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: www.makerfairerome.eu.

Non perdere l’occasione di essere parte di uno degli eventi più importanti nel panorama dell’innovazione in Europa!

NEWSLETTER EUROPA – MAGGIO 2025

La rassegna mensile che raccoglie le principali opportunità dall’Europa per le imprese italiane.

Scopri le notizie di interesse per il settore della tua azienda su Eventi, Finanziamenti, Opportunità di Business.

Contattaci per saperne di più e rimanere aggiornato su tutte le iniziative di Enterprise Europe Network!

AI WEEK: il più grande evento italiano sull’intelligenza artificiale

AI Week rappresenta un’imperdibile appuntamento focalizzato sull’intelligenza artificiale e dedicato a Imprenditori, Manager e Startup Italiani che vogliono scoprire o approfondire questa tecnologia e capire come adottarla nella propria azienda.

Il 13 e 14 maggio 2025 presso la Fiera Rho a Milano troverete 10 palchi e oltre 250 speaker internazionali. La platea comprenderà imprenditori leader nel settore e innovatori.

La fiera ospiterà talk ispirazionali, masterclass, approfondimenti pratici e case study di successo. L’area B2B consentirà non solo di accedere a importanti opportunità di networking, ma anche di rivolgere direttamente domande agli ospiti di interesse. L’elenco degli speaker comprenderà tra gli altri anche Zack Kass, ex capo di GTM e OpenAI, Alec Ross e Giorgio Chiellini.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito web dell’iniziativa: https://www.aiweek.it/.

NEWSLETTER EUROPA – APRILE 2025

La rassegna mensile che raccoglie le principali opportunità dall’Europa per le imprese italiane.

Scopri le notizie di interesse per il settore della tua azienda su Eventi, Finanziamenti, Opportunità di Business.

Contattaci per saperne di più e rimanere aggiornato su tutte le iniziative di Enterprise Europe Network!

Società Benefit: corso di formazione gratuito per le imprese venete

Unioncamere del Veneto in collaborazione con le cinque Camere di commercio territoriali, Confindustria Veneto Est e NATIVA, promuove un corso di formazione per approfondire gli elementi chiave del Modello Benefit al fine di supportare le imprese nell’utilizzare il proprio business come forza positiva a beneficio delle imprese e dell’ambiente.

Il percorso, finanziato da Entreprise Europe Network, è gratuito e rivolto alle “imprese che si impegnano a creare valore per le persone e l’ambiente“.

Obiettivi

  1. Capire il contesto attuale, perché è indispensabile un cambio di paradigma e perché è importante integrare la sostenibilità nella strategia aziendale.
  2. Conoscere il Modello Benefit, i suoi principali strumenti e le potenzialità di applicazione pratica nei contesti aziendali.

Destinatari

Manager e dirigenti di imprese iscritte alla Camera di commercio e con sede in Veneto interessate ad approfondire il Modello Benefit o che già sono Società Benefit e desiderano dotarsi di strumenti utili per la governance.

Agenda

  • 16 aprile ore 15 – 18 ∣ In presenza ∣ Introduzione e sfide del XXI secolo
  • 7 maggio ore 16 – 18 ∣ Online ∣ Introduzione al Modello Benefit
  • 14 maggio ore 16 – 18 ∣ Online ∣ Gestione del Modello Benefit
  • 21 maggio ore 16 – 18 ∣ Online ∣ Il Modello Benefit come motore di sviluppo della Comunità
  • 11 giugno ore 15 – 18 ∣ In presenza ∣ Final task e Fishbowl

Gli incontri in presenza del 16 aprile e 11 giugno si terranno presso la Sala Argento di Confindustria Veneto Est in via delle Industrie 19 a Venezia Marghera. È richiesta la partecipazione a tutti gli incontri.

Qui il PROGRAMMA completo. Iscrizioni entro il 14 aprile.

NEWSLETTER EUROPA – MARZO 2025

La rassegna mensile che raccoglie le principali opportunità dall’Europa per le imprese italiane.

Scopri le notizie di interesse per il settore della tua azienda su Eventi, Finanziamenti, Opportunità di Business.

Contattaci per saperne di più e rimanere aggiornato su tutte le iniziative di Enterprise Europe Network!

Richmond Future Factory Forum: dal 2 al 4 aprile 2025 a Rimini

L’Industria 5.0 rappresenta e porta con sé una nuova tipologia di modelli organizzativi e gestionali che si incrociano e fondono inevitabilmente con tecnologie sempre più innovative. Per questo Richmond Future Factory Forum è il luogo ideale per essere protagonisti di una rinnovata e avvincente fase del sistema industriale italiano.

L’evento Richmond Italia nasce nel 1994 con l’intento di far incontrare aziende e fornitori grazie all’ausilio di un’agenda di incontri prefissati. La fiera, infatti, mette a disposizione dei visitatori un software proprietario in grado di creare un elenco di appuntamenti personalizzati, volto a massimizzare le possibilità per gli utilizzatori di formare solide partnership, riducendo contemporaneamente gli sprechi di tempo. Il programma viene modulato sulla base delle richieste degli invitati permettendo loro di svolgere importanti e puntuali incontri con le società fornitrici. L’iniziativa prevede, inoltre, sessioni di coaching e work life balance.

Ulteriori dettagli sul format sono reperibili consultando il seguente link: https://www.richmonditalia.it/format/.

Qui per richiedere informazioni sul Richmond Future Factory Forum che si terrà dal 2 al 4 aprile 2025 presso il Grand Hotel di Rimini: https://www.richmonditalia.it/eventi/future-factory-forum/.

NEWSLETTER EUROPA – FEBBRAIO 2025

La rassegna mensile che raccoglie le principali opportunità dall’Europa per le imprese italiane.

Scopri le notizie di interesse per il settore della tua azienda su Eventi, Finanziamenti, Opportunità di Business.

Contattaci per saperne di più e rimanere aggiornato su tutte le iniziative di Enterprise Europe Network!

NIS2: come e quando

L’Osservatorio Transizione Digitale nasce dall’iniziativa di Fondazione Ingegneri Padova per supportare professionisti e imprese nella lettura delle normative.

Il Regolamento Network and Information Systems 2 (NIS2, 2022/2555) mira a stabilire una strategia comune di cybersecurity per tutti gli Stati membri, elevando i livelli di sicurezza dei servizi digitali su scala europea. L’articolo ha come obbiettivo quello di chiarire alcuni aspetti importanti legati al tema NIS2. Scarica la versione integrale!