CONFERENZA SHAPING EUROPEAN AI LEADERSHIP

L’intelligenza artificiale rappresenta una grande sfida tecnologica, dato il suo rapido sviluppo e le sue numerose applicazioni.

Shaping European AI leadership” è la conferenza che si svolgerà il 10 marzo 2022 incentrata sulle applicazioni IA industriali affidabili, standardizzazione e innovazione.

La conferenza affronterà inoltre le principali sfide per la standardizzazione e l’innovazione dell’intelligenza artificiale che l’industria deve affrontare per garantire la leadership europea in un contesto internazionale.

Durante l’incontro ci sarà l’occasione di scambiare opinioni con i rappresentanti degli organismi di standardizzazione, le autorità pubbliche e le aziende che produrranno lo standard futuro, e partecipare allo sviluppo dell’IA affidabile.

Il webinar si svolgerà giovedì 10 marzo dalle 9:30 alle 17:00

Per partecipare all’evento è necessario registrarsi qui.

CONFERENZA SULL’ADOZIONE DELL’AI NELLE AZIENDE E SUL POSTO DI LAVORO

AI conference

L’International Conference on AI in Work, Innovation, Productivity and Skills, organizzata dall’OECD, si terrà dal 21 al 25 febbraio 2022 per promuovere un dibattito politico multidisciplinare e basato sull’evidenza per guidare un’adozione dell’AI nel mondo del lavoro che sia affidabile, responsabile, efficace, benefica e centrata sull’uomo.

Durante la conferenza verrà presentato anche il progetto AI-WIPS: opportunità e rischi dei diversi tipi di sistemi AI, le caratteristiche degli adottanti AI e l’impatto sulla produttività, le competenze necessarie per adattarsi al mondo del lavoro in rapido cambiamento.

Per maggiori informazioni clicca qui.

WEBINAR SMART PRODUCTION – FABBRICA INTELLIGENTE

Il prossimo 14 ottobre sarà possibile partecipare all’Innovation Lab WEBINAR “CYBER PHYSICAL MODEL DI FILIERA” – un modello per la gestione dei dati di filiera nel ciclo di vita del prodotto.

Il webinar ha l’obiettivo di presentare il Cyber Physical Model (CPM), sviluppato nell’ambito del Progetto FISVal (Filiera Integrata e Sostenibile per la produzione di VALvole smart), cofinanziato a valere sulle risorse POR FESR 2014-2020: Call per selezione progetto strategico di ricerca, sviluppo e innovazione in attuazione strategia Area Interna Alto Lago Como e Valli Lario.

Il Progetto ha l’obiettivo di sviluppare le logiche della fabbrica intelligente a livello di filiera produttiva, creando quindi il primo caso in Italia di reale integrazione verticale e orizzontale secondo le logiche del Piano Industria 4.0.

In particolare, verranno presentati e approfonditi la definizione delle logiche funzionali e metodologiche di un Cyber Physical Model applicabile a una generica filiera produttiva, le caratteristiche dell’architettura informativa necessaria all’implementazione di tali logiche e i requisiti di alcuni applicativi a supporto del raggiungimento di obiettivi specifici per la gestione della filiera FISVal, che verranno integrati nel contesto del Cyber Physical Model definito.

 

Clicca qui per iscriverti al webinar